L’Italia supera il Galles al Sei Nazioni di Rugby : con l’apporto di giovani talenti.

Ecco l’immagine del match tra Italia e Galles nel Sei Nazioni, con l’entusiasmo dei giocatori italiani e il tifo del pubblico.

Torniamo a parlare di rugby dopo qualche settimana facendo il punto delle notizie che hanno illuminato la palla ovale. Partiamo dai complimenti alla Nazionale Italiana di Rugby che ha vinto contro il  Galles durante l’ultimo incontro del Sei Nazioni, la più prestigiosa competizione internazionale di rugby dell’emisfero nord, vittoria importantissima e che da merito alla crescita del movimento italiano rugby.

Ed è proprio la crescita dei giovani atleti all’interno del movimento nazionale che ci dà lo spunto per segnalare con orgoglio che 4 ragazzi dell’Amatori Napoli Rugby ed uno dell’Arechi, club salernitano,  hanno partecipato all’allenamento delle selezioni nazionali presso l’accademia FIR di Roma, tenutosi nella sede del Villaggio Olimpico. I giovani atleti si sono misurati con atleti di pari anno ed hanno assaporato l’aria magica che si respira nel tempio  dello sport italiano, incontrando gli sguardi fieri degli atleti già integrati all’interno del Villaggio Olimpico; certamente una splendida esperienza che ci auguriamo possa portare qualcuno di loro a varcare quei cancelli per scelta di vita futura.

Scelta di vita che molti anni fa ha portato il mediano di mischia Alessandro Fusco, napoletano di nascita anno ’99 e formatosi nelle giovanili dell’Amatori Napoli Rugby, all’accademia di Benevento. Il giovane Alessandro è un talentuoso sportivo, un esempio tutto italiano di come la filiera FIR riesce a valorizzare il valore  dei nostri migliori atleti; il mediano partenopeo, dopo un infortunio, torna in campo con le Zebre di Parma, franchigia federale, e vince una bellissima ed emozionante partita con Edimburgo, i nostri complimenti vanno a tutta la squadra.

Ma in questa edizione di febbraio, ci piace ricordare che il rugby non vince solo in campo ma anche sul prestigioso palco dell’Ariston, con il giovane Olly che dal Cus Genova parte per andare in meta a Sanremo con la sua canzone “ Balorda Nostalgia” .

Complimenti per questo magnifico podio e speriamo di sentirti cantare presto a Napoli, in fondo Genova e Napoli non sono tanto diverse, gemellate nel calcio e accomunate dalla meraviglia del mare.

Buona vita a tutti i giovani che inseguono i loro sogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *