NEAPOLIS Trionfa su CUS L’AQUILA con un Netto 61-0 al Villaggio del Rugby

Domenica di festa al Villaggio del Rugby dell’Amatori Napoli, dove la sfida di Serie A femminile tra Neapolis e Cus L’Aquila regala agli spettatori una dimostrazione di forza, tecnica e grande determinazione da parte delle padrone di casa. La partita inizia subito col piede giusto per il Neapolis, con una brillante meta della solita Terrin, propiziata da un calcio stoppato da Diana Di Franco, eletta MVP di giornata.

Il ritmo imposto dal Neapolis resta alto per tutta la durata del primo tempo. Dopo la meta iniziale, la squadra di casa continua a mettere sotto pressione la difesa aquilana, accumulando punti grazie a una serie di azioni sapientemente orchestrate. Nadia Cinque e Giulia Puglisi si distinguono segnando due segnature ben costruite, dimostrando il duro e costante lavoro svolto con lo staff partenopeo composto da Stornaiuolo, Amoruso, Rinauro, Quarto e Sarno. Pochi minuti più tardi, Petrucci sigla una meta con un potente pick and go nei pressi del punto d’incontro, ma il Neapolis non si accontenta e ne fa altre due con la firma della diciassettenne Buono. Proprio al termine del primo tempo arriva ancora un’altra marcatura, che porta il nome di Annamaria Cinque, merito di un’azione corale che vede la palla volare fino all’ala.

Nel secondo tempo, pur con un gioco a tratti più disordinato e qualche difficoltà nel mantenere la fluidità delle azioni, il Neapolis riesce comunque a smuovere più volte il tabellino. La squadra aggiunge altre quattro mete al risultato, nonostante gli sforzi della difesa avversaria per contenere l’attacco. Tuttavia, la costante aggressività e la varietà tattica del gioco del Neapolis si rivelano insormontabili per le aquilane.

Il fischio finale sancisce un netto 61-0 per le padrone di casa, prestazione che mette in risalto non solo la solidità collettiva del gruppo, ma anche la concentrazione ed esperienza della squadra già due volte semifinalista del campionato, consolidando nuovamente il ruolo del Neapolis come una delle squadre più competitive del campionato.

 


STAFF:
Luca Stornaiuolo, head coach
Francesco Amoruso, scrum coach
Matteo Rinauro, backs coach
Alessandro Quarto, skills coach
Francesco Sarno, S&C coach

FORMAZIONE :
15 Alessia BUONO
14 Ilaria PATRICIELLO
13 Michela TERRIN
12 Giada Maria Giovanna MAGGIO
11 Annamaria CINQUE
10 Marianna DE DILECTIS
9 Nadia CINQUE
8 Diana DI FRANCO
7 Roberta PANARIELLO
6 Giulia PUGLISI
5 Maria Angela BERNARDO (C)
4 Giulia PETRUCCI
3 Dalila OLIVIERI
2 Simona VENTURA
1 Laura PETROSINO

A DISPOSIZIONE:
De Stefano C., De Stefano R., Ievolella, Longo, Tizzano, Vano, Vasienti, Vincitore.

 

 

Di Dr. Matteo Rinauro (Allenatore della Squadra),

Corrispondente da Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *