Ricetta Pizza Di Carciofi Di Rosaria

Di Rossella Parascandola.

Rosaria Assante è una donna di altri tempi, molto legata alle tradizioni della sua famiglia di origine procidana con particolare dedizione alla cucina, ambito, per lei, di grande ispirazione e che le consente di preparare antiche ricette

E non solo!

Un’altra sua grande passione è la recitazione in lingua napoletana ed è molto apprezzata.

È una mia grande e carissima amica.

RICETTA PIZZA DI CARCIOFI

                                            Di Rosaria Assante

 

 

Ricetta per sei persone 

Ingredienti:

  • 1/2 Kg di farina
  • 1 bicchiere di acqua tiepida
  • 1/2 bicchiere di olio evo
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • succo di mezzo limone
  • 5 uova
  • 8 carciofi medi
  • 100 g di pancetta (una sola fetta)
  • 150 g di pan di provola (una sola fetta)
  • 100 g di parmigiano grattugiato (a scelta)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale q.b.

Esecuzione:

Impasto:

Porre la farina in una terrina a fontanella in cui versare l’acqua, l’olio evo e l’olio di semi mescolati assieme e poi aggiungere il succo di limone ed un pizzico di sale.

Amalgamare il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia e copritela con pellicola e metterla da parte.

 

Farcitura:

  • Pulire i carciofi e prenderne solo il cuore ed immergerli in acqua con qualche fettina di limone per 10 min.
  • Asciugare e tagliare i carciofi a fettine di circa un centimetro di spessore.
  • Tagliare a cubetti sia la pancetta che il Pan di provola. (prodotto tipico pugliese)

 

In una terrina sbattere le uova intere aggiungendo sale, prezzemolo, aglio tritato, i carciofi, la pancetta, ed il pan di provola mescolando bene tutto il composto.

In una padella antiaderente, di circa 30 cm di diametro, versare 4 cucchiai abbondanti di olio di semi ed inserirvi metà dell’impasto precedentemente steso e sul medesimo versare il composto.

Coprire il tutto con l’altra metà dell’impasto sigillando i bordi con una forchetta.

Cottura:

Friggere a fuoco medio e con l’aiuto di un coperchio girare alternativamente la pizza in modo da ottenere una cottura omogenea da entrambi i lati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *