Hybris (Υβρις) è la parola che in questi giorni mi risuona nella mente, una parola che ritroviamo spesso nella tragedia e nella letteratura greca in […]
Mese: Giugno 2024
L’Insostenibile Leggerezza del Pop: una Parabola per i Nostri Tempi Confusi
Di Enzo Albano. Ragionando sulle periodiche (e quindi inconcludenti) dispute riguardo alla colpevole assenza di necessari fondamenti o integrazioni della formazione scolastica quali le eterne […]
Una Società Quasi Perfetta, Irrimediabilmente Svanita
Di Lilio Testa Tutti noi siamo figli della mescolanza di razze. Il miscuglio di razze, credenze, lingue e culture è stato notevole in tutta Europa. […]
A’ Voce D’è Criature: I Campi Estivi
Di Vittoria Ponzetta. Come ogni anno vengono organizzati i Campi Estivi dalla Fondazione “A’ Voce d’è Criature”, di cui Don Luigi Merola è il fondatore, […]
Poesie di Gabriel Ciao
Maria Claudia Oggi il cielo sta alle nuvole Come la mia mente sta a te. Seduto al tavolo nella grande sala, Scrivendo, come Ernest diceva, […]
Un Piccolo Grande Gesto
Di Benedetto Testa. Da un’idea apparentemente banale possono nascere grandi progetti, grandi prodotti d’umanità. E’ successo a Caserta, nel pieno Meridione, a pochi chilometri dalla […]
Oggi Vi Racconterò una Storia Fatta di Fango, Amore ed Amicizia.
Di Lorenzo Fusco Questa è una storia nata all’indomani del covid dove un gruppo di ragazzi provenienti dalle più disparate zone di Napoli, si sono […]
Le Ricette di Ivan: Paccheri Con Broccoli e Lupini
Di Ivan. INGREDENTI: Broccolo Romano 1 Lupini 500gr Paccheri 90gr Cipolla croccante q.b. Olio evo q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Peperoncino q.b. Pinoli q.b. Basilico […]
Hanno Scritto in Questo Numero
Prof. Vincenzo Albano Docente Discipline Letterarie in Latino Liceo scientifico – Linguistico “Cuoco-Campanella”- Napoli Lilio Testa Studente Universitario Facoltà di Lettere Università degli Studi […]
Un Traguardo Che Si Allontana!
Di Maria Martone. Come è arduo raggiungere realmente l’ambizioso traguardo posto dall’art. 3 della Costituzione! È difficile riconoscere che in un tempo nel quale tecnologia […]
La Modernità Dello Statuto Di San Leucio
Di Nicoletta Martone La colonia reale (rectiusla Real Colonia di San Leucio) di San Leucio, in origine Ferdinandopoli, fu istituita nel 1776, con un nucleo di 214 […]
Maria Cristina ed Io
Di Maria Candida Martone. Misconosciuta fino a qualche anno fa la figura della regina Maria Cristina di Savoia Borbone, gode al momento di una fama […]
Ce La Faremo Mai?! Appunti Di Cinema Umanistico.
Di Enzo Albano. La complessità dei processi produttivi del cinema fa sì che spesso un film esca nelle sale proprio nel momento in cui l’argomento […]
Il Minirugby…
Di I.D.A. Molto spesso ci capita di parlare con chi non conosce bene la trafila che porta un ragazzo a giocare in scenari sempre più […]