Di I.d.A.
Per comprendere a pieno le ragioni che spingono i giovani ragazzi, ed i loro genitori, a seguire uno sport come il rugby, è necessario dare ai lettori una visione più ampia di cosa significa questo gioco e quanto incide sulle vite di chi lo pratica. I punti di vista sono molteplici e differenti, ci sono i giocatori, gli allenatori, le famiglie, gli accompagnatori, gli educatori, i tecnici e immancabilmente gli ex giocatori.
Per avere quindi una vetrina attendibile bisogna ascoltare le voci di tutti quelli che il rugby lo vivono o lo hanno vissuto, seppure in maniera differente, dall’interno.
Abbiamo pensato di iniziare il nostro percorso alla scoperta del rugby proprio dando voce ad un ex giocatore, oggi affermato avvocato napoletano, che con la sua lucida conoscenza del gioco e con la consapevolezza della ricchezza derivate dalla passata esperienza rugbistica, risponde alla nostra domanda “cosa è il rugby e a cosa serve” con queste parole.
Giulio Marchetti, classe 1955, tallonatore n° 2, oggi affermato avvocato napoletano.