Di Luigi Merola
La Fondazione Onlus A VOCE d’’e CREATURE è operativa a Napoli, in un bene confiscato alla camorra, in Via Piazzolla n.15 dal dicembre 2007 ad oggi e si occupa di prevenzione e recupero della devianza minorile, della lotta alla dispersione scolastica e offre un importante sostegno a favore dei minori disagiati affinchè possano trovare spazio nel mondo lavorativo. Gli scopi della Fondazione possono essere raggruppati in tre filoni: il primo ha ad oggetto la realizzazione di interventi di prevenzione della devianza minorile, e va ad intervenire sul recupero ai percorsi scolastici e alla realizzazione di progetti che fungano da sostegno ad attività educative e di formazione alla cittadinanza attiva. Il secondo ha per oggetto interventi e progetti finalizzati all’erogazione di servizi assistenziali, di aggregazione sociale e integrazione culturale. Il terzo ha ad oggetto la dotazione di strumenti necessari per facilitare la collocazione occupazionale, attraverso la formazione alle nuove figure professionali, recuperando antichi mestieri e professioni artigiane. Da circa 17 anni quindi, in un’area fortemente disagiata che è quella della IV Municipalità, dove è presente un importante tasso di criminalità minorile e dove in generale, è forte il rischio devianza per i minori, ora c’è grazie ai nostri progetti e alla nostra presenza sul territorio, una speranza di rinascita e importanti storie di riscatto sociale. Si, perché crediamo che il bene è più forte del male. Le storie, quella di Ciro, prima “palo di una piazza di droga”, oggi educatore a tempo indeterminato della mia comunità e di Luca, prima scugnizzo del quartiere ed oggi medico all’ospedale Policlinico di Napoli, dicono che tutti i ragazzi ce la possono fare ma che c’è bisogno di una guida, di maestri, di centri polifunzionali come il nostro. Da soli non ci salveremo, solo assieme ce la possiamo fare. Le cadute fanno parte della nostra vita, ma da prete e da educatore dico: la caduta serve per rialzarci ma ha bisogno di un compagno di viaggio! La fondazione in questi anni ha combattuto come un leone non solo contro la camorra, un antistato che ha impoverito il nostro sud, ma soprattutto contro quello Stato assente, distratto, fatto di colletti bianchi poco attenti al sociale. La fondazione è stata chiamata ad una missione: combattere contro la povertà sociale ed economica di queste famiglie, ma anche contro la povertà educativa. Qui in questo quartiere manca tutto: non ci sono palestre pubbliche, gli spazi verdi ed i campetti sono ormai abbandonati e le strutture scolastiche sono obsolete e prive di spazi ed attrezzature sportive. Oggi grazie alla Fondazione A voce de Creature, sono migliorate le condizioni di vita di tantissimi minori, che trovano nella nostra struttura un punto di ritrovo, un campo di calcio sicuro, all’avanguardia; qui hanno la possibilità di praticare in modo gratuito lo sport, di frequentare laboratori creativi, musicali, e di artigianato , trovano sostegno scolastico, vivono ore spensierate con i loro coetanei e soprattutto, i più grandi hanno la possibilità di partecipare a corsi di arti bianche, di estetica con maestri specializzati. Siamo certi che nessun bambino nasce delinquente ma lo si diventa se un minore non trova braccia accoglienti. Da oggi anche grazie alla vostra rivista ci sentiremo più forti!